• Home
  • Blog
  • Policarbonato rinforzato antigrandine certificato

Policarbonato rinforzato antigrandine certificato

Soluzioni costruttive leggere e luminose ma estremamente resistenti

 

Nell’attuale contesto climatico sempre più variabile e instabile dove gli eventi meteorologici estremi come forti tempeste e grandinate rappresentano una minaccia sempre più concreta per finestrature, tetti e coperture, scegliere materiali innovativi e performanti non è più solo una questione estetica o funzionale, ma una vera esigenza di sicurezza.

In Isolcenter da sempre selezioniamo e proponiamo ai nostri clienti le migliori soluzioni in campo edile e costruttivo. 
Tra queste, una fantastica novità è la linea di prodotti in policarbonato studiati per resistere anche agli urti più intensi, in particolare quelli causati dalla grandine, senza però compromettere trasparenza, estetica e durata nel tempo del prodotto.

E’ possibile scegliere tra lastre o pannelli per sistemi modulari, grecati o lisci, per realizzare elementi costruttivi su misura in policarbonato alveolare o compatto traslucido.

Una gamma completa di prodotti che con le numerose combinazioni possibili copre qualsiasi necessità di installazione per coperture, pareti o rivestimenti.

 

Prodotti certificati in policarbonato rinforzato/antigrandine 

 

  • ALVECOMP ROOF ICE (spessore 1,5 / 2 mm)
    Lastre grecate in policarbonato compatto per copertura e si estende a tutti i profili grecati e lastre.
     
  • ALVE-ROOF COMPATTO GRECATO TIPO EUROCINQUE (spessore 1,5 / 2 mm)
    Sistema grecato in policarbonato compatto per copertura compatibili con pannelli Eurocinque Lattonedil
     
  • ALVE-ROOF 5G 40 (spessore 16 mm)
    Sistema grecato in policarbonato alveolare per copertura
     
  • ALVE-ROOF 5G 40 RINFORZATO TIPO EUROCINQUE (spessore 2,5 mm)
    Sistema grecato a 5 greche in policarbonato microalveolare per copertura compatibili con pannelli Eurocinque Lattonedil
     
  • ALVECOLAR 6 PARETI RINFORZATO (spessore 16 mm)
    Lastre speciali in policarbonato alveolare per coperture, rivestimenti, pareti o serramenti

 

Caratteristiche policarbonato rinforzato antigrandine


I nostri prodotti in policarbonato rinforzato e antigrandine sono progettati per resistere a urti (o forti grandinate) e sono certificati secondo normativa UNI 10890:2000 risultando efficaci ed ideali per svariate applicazioni, in particolare, coperture, rivestimenti, pareti, lucernari o pensiline.

Il nostro policarbonato rinforzato, grazie alla sua geometria, i materiali innovativi e la struttura multistrato, è in grado di assorbire e disperdere l’energia cinetica senza rompersi o frantumarsi, evitando anche il rischio di schegge o cedimenti.

Colorazioni specifiche e trattamenti anti-UV di qualità, conferiscono poi a queste linee di pannelli e lastre in policarbonato anche un’ottima trasmissione della luce.

Questi elementi costruttivi garantiscono negli ambienti interni diffusione omogenea della luce, protezione da eccessiva radiazione solare, riduzione dell’abbagliamento e del surriscaldamento.

Tra le principali caratteristiche tecniche troviamo:

  • Elevata resistenza agli urti
  • Elevato isolamento termico
  • Peso contenuto per installazioni anche in strutture leggere
  • Certificazione di reazione al fuoco
  • Protezione UV
  • Ottima trasmissione luminosa
  • Resistenza termica con un range di temperature di impiego da -40°C a +120°C


Le lastre rinforzate possono inoltre essere sagomate a freddo o termoformate per rispondere a esigenze architettoniche complesse, rendendo il materiale versatile anche per progetti su misura.

 

Prodotti Certificati UNI 10890:2000
 

La norma UNI 10890:2000 definisce i requisiti prestazionali per materiali complementari di copertura come cupole e lucernari continui di materiale plastici, determinandone anche resistenza alla grandine e limiti di accettazione.

La certificazione prevede diversi livelli di resistenza, ottenuti tramite prove meccaniche che simulano colpi ad alte velocità. Un materiale che supera questi test può essere utilizzato garantendo sia la durabilità nel tempo sia la protezione delle persone.

Il nostro policarbonato rinforzato/antigrandine ha ottenuto la certificazione UNI 10890:2000 superando rigorosi test di impatto condotti dall’Istituto Giordano utilizzando sfere dal diametro di 4 cm sparate a velocità crescente fino oltre i 250Km/h.

Il test misura la capacità del materiale di resistere all’impatto senza rompersi, creparsi o perdere integrità funzionale.

Queste prove simulano infatti in modo molto realistico le condizioni più estreme e severe che il materiale potrebbe affrontare, testando anche condizioni che eccedono i limiti reali previsti per eventi atmosferici estremi (grandine di grandi dimensioni) o urti accidentali.

Per i grecati alveolari da 40 mm spessore 2.5mm e 16mm e le lastre in policarbonato da 16mm sono stati inoltre svolti e superati anche test sperimentali su base UNI 10890, passando da una sfera di diametro 4 cm, prevista dalla normativa, ad una di diametro 6 cm. Questi tre vengono classificati rinforzati.

Questi test non sono solo un requisito tecnico, ma rappresentano una garanzia reale di affidabilità per applicazioni in cui i pannelli sono esposti all’esterno o in ambienti critici.

I vantaggi dell’utilizzo del policarbonato antigrandine

 

Prodotti dalle performance straordinarie. Scegliere sistemi o lastre in policarbonato rinforzato porta con sé numerosi vantaggi, sia per professionisti ed installatori che per i clienti finali:

  • Massima protezione da eventi atmosferici intensi: test di resistenza meccanica dimostrano che la lastra è in grado di assorbire impatti violenti senza rompersi o creparsi, offrendo sicurezza duratura.
  • Lunga durata e bassa manutenzione: la doppia protezione anti-UV garantisce stabilità cromatica e resistenza all’ingiallimento per oltre 10 anni, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti.
  • Leggerezza e facilità di posa: le lastre si lavorano facilmente con attrezzi comuni e possono essere installate anche su strutture preesistenti, con una notevole ottimizzazione dei tempi di cantiere.
  • Sostenibilità: il policarbonato è un materiale riciclabile e, grazie alle sue proprietà isolanti, contribuisce alla riduzione dei consumi energetici.
  • Prezzo: queste lastre rinforzate antigrandine offrono, rispetto a soluzioni alternative, un rapporto qualità prezzo davvero conveniente.

     

Applicazioni

L’ ampia gamma di prodotti disponibili e l’ottimo livello di personalizzazione, conferisce a questa linea di sistemi e lastre in policarbonato antigrandite e rinforzati, una vasta scelta di applicazioni come ad esempio:
 

  • Coperture industriali
  • Lucernari e shed industriali (es. lucernari trasversali intrafalda o da colmo a gronda)
  • Pensiline, cupole e tettoie
  • Pareti divisorie interne o esterne
  • Barriere frangivento o antirumore
  • Facciate e tamponamenti
  • Coperture agricole e ambienti di coltivazione (es. strutture o coperture per serre).

     

Supporto tecnico completo


Come partner di riferimento nel settore dei materiali per l’edilizia industriale e civile, noi di Isolcenter offriamo consulenza specializzata e soluzioni su misura per ogni esigenza di copertura o tamponamento.
 

Siamo a disposizione per:

  • Valutazione delle specifiche esigenze del cliente
  • Pronta consegna del materiale a magazzino
  • Supporto all’installazione e al dimensionamento

 

Contattaci oggi stesso per scoprire quale soluzione in policarbonato rinforzato può diventare il valore aggiunto del tuo prossimo progetto. 
Contattaci o vieni a trovarci nella nostra sede di Forlì, i nostri tecnici sono pronti ad affiancarti nella scelta della soluzione più resistente, luminosa ed efficiente per il tuo tetto.

 

I nostri Partners

    Contattaci per qualsiasi domanda o richiesta di preventivo.

    © 2021 Tutti i Diritti Riservati - Isolcenters.r.l. - P. IVA: 03876870407  - Privacy e Cookie Policy Credits

    Isolcenter, grazie ai Fondi UE-Emilia-Romagna, innalza ulteriormente il suo livello tecnologico aziendale per una gestione efficiente ed efficace della logistica interna con una conseguente riduzione dei consumi energetici e una maggiore gestione dei flussi dei dati permettendo agli operatori di organizzare il lavoro con tempistiche sempre più precise e in real time. Clicca qui per maggiori dettagli